Momenti artigianali
Produrre birra è un'arte che richiede esperienza,
pazienza e fantasia. Matura attraverso generazioni
ed è l'origine della qualità.
DOWNLOAD - Prodotti Zoller-Hof (PDF)
Nel cuore del Donautal, a Sigmaringen, ai piedi del famoso castello degli Hohenzhollern, Carl-Fidelis Graf, mastro birraio e albergatore, nel 1845 pose la prima pietra della Zoller - Hof.
Da allora il birrificio, tramandato di generazione in generazione, ha fatto molta strada.
Seguendo la tradizione, le antiche ricette, impiegando solo materie prime provenienti dalle vicinanze si è imposto sulla concorrenza non solo per l'altissima qualità dei suoi prodotti ma anche per innovazioni molto interessanti nel settore delle confezioni. Accanto ai classici fusti di acciaio e alle bottiglie, il birrificio offre le sue birre in PETainer, Keggy e KeyKeg.
LA FILOSOFIA AZIENDALE
L’impegno orientato al cliente e la collaborazione orientata verso il futuro con gli agenti marketing è molto importante per la birreria Zoller-Hof. Inoltre, la birreria si distingue per servizi individuali e per un certo grado di creatività. Nello stesso tempo, è molto importante agire responsabile ed ecologicamente e mantenere la tradizionale produzione di birra.
Il nostro dovere è pensare ed agire ecologicamente:
- non utilizziamo estratto di luppolo ma utilizziamo al cento per cento aroma ed amaro di luppolo della Germania meridionale (Tettnang e Hallertau)
- lievito non biomanipolato di Weihenstephan
- orzo e grano da birra al cento per cento regionale, controllato, non biomanipolato e certificato dal produttore di gruppo Zoller-Hof
Qualità
La tradizione impegna...
La nostra pretesa di qualità accompagna ogni fase della lavorazione riflettendo l'antica cultura brassaria tedesca. Naturalmente è per noi ovvio produrre secondo l'editto della purezza del 1516.
Nel quadro della nostra filosofia di qualità usiamo esclusivamente cereali selezionati della nostra regione e luppolo della Tettnanger. Abbiamo un laboratorio proprio in cui possiamo effettuare gran parte delle analisi per controllare i singoli processi. Le analisi analitiche e sensoriche frequentissime garantiscono che le nostre birre lasciano lo stabilimento in perfetta qualità.
Assaggi regolari con i nostri mastri birrai sono parte integrante della filosofia di qualità da noi seguita. I numerosi premi sono la prova certa che la nostra filosofia trova riconoscimento.
Da più di 20 anni partecipiamo ai concorsi della associazione tedesca dell'agricoltura (DLG). Con il premio dei migliori in oro documentiamo di anno in anno le nostre straordinarie prestazioni.
Qui provano Chefs e sommeliers europei le birre e distribuiscono le stelle. La nostra Hefe-Weizen ha ricevuto per tre volte di seguito tre stelle (il massimo riconoscimento) che ha portato alla consegna del Crystal Taste Award. Il birrificio Zoller-Hof è l'unico che ha conseguito questa onoreficenza per la Hefe-Weizen. Questo altissimo riconoscimento è stato dato fino ad ora solo a tre birrifici. Anche la nostra export chiara e la scura hanno ricevuto spesso le stelle dell' international Taste & Quality Institute.
Materie prime
Il tutto è più che la somma delle sue parti...
I nostri mastri birrai conoscono la molteplicità dei sapori che si possono raggiungere con i 4 ingredienti permessi dall'editto della purezza.
Ancora più importante è la definizione di qualità che noi diamo ad ogni singolo ingrediente. L'acqua nella sua freschezza cristallina proviene dalla nostra sorgente privata.
Con l'associazione del birrificio Zoller-Hof con i produttori locali di cereali vogliamo garantire, dalla scelta delle sementi, alla coltivazione dei campi fino alla completa documentazione, di utilizzare sempre la qualità migliore della regione.
Un elemento essenziale della nostra filosofia di qualità è l'uso di cereali al 100% privi di modificazioni genetiche della nostra regione.
Oltre al contenuto alcolico, un fattore importantissimo che influenza l'aroma delle nostre birre è il luppolo.
La luppolina, la pianta femminile del luppolo contiene tutte le sostanze necessarie per l'aroma e il gusto amarognolo, la conservabilità e il sapore.
Il migliore luppolo proviene dalla nostra regione la Tettnang sul lago di Costanza. Che sia luppolo amaro o aromatico, solo la qualità migliore è per noi buona abbastanza.
Produzione
Per la qualità ci vuole tempo...
Una fermentatazione tradizionale e una maturazione di 6 settimane in cisterne poco al di sopra di 0° distingue le nostre birre da quelle industriali da discount. Guardate durante una visita del birrificio con quanto amore e attenzione vengono prodotte le nostre specialità.
Provate un sorso ancora non filtrato direttamente della cisterna, ancora più fresca non è possibile! Produzione trasparente è il tema del nostro birrificio. Pubblicizziamo con trasparenza e credibilità ogni fase di un processo produttivo ancora artigianale.
Il nostro impianto di imbottigliamento è solo il primo passo per la messa in scena del nostro mestiere e fa venire voglia di bere le nostre birre!
Qui viene dimostrato come le nostre birre siano il risultato di una perfetta sintonia tra artigianato e tecnica.